lunedì 21 dicembre 2015

Map the Reuse - COOL TO REUSE

Map the Reuse Al via le proiezioni sul tema della sensibilizzazione al riuso a Macerata. Si è tenuta domenica 20 dicembre, la prima proiezione volta alla sensibilizzazione del riuso legata al progetto COOL to REUS...

venerdì 4 dicembre 2015

PLAY TO REUSE! - COOL TO REUSE

Oggi, 4 dicembre 2015, si è svolta l’iniziativa “PLAY TO REUSE: gioco in rete tra i giovani europei” che fa parte delle attività del progetto europeo COOL to REUSE di cui il Comune di Macerata è il capofila, finanziato dal programma YOUTH IN ACTIO...

mercoledì 18 novembre 2015

Doppio appuntamento in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti - COOL TO REUSE

Due iniziative ieri, 26 novembre, a Macerata per la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, a cura del Comune e del Centro educazione ambientale “Parco di Fontescodella”.  Nella mattinata, presso le case di terra di Borgo Ficana, alla presenza degli assessori comunali Federica Curzi e Mario Iesari, sono stati consegnati all’associazione culturale OZ e al Centro per Famiglie di viale Indipendenza, quattro computer recuperati grazie...

martedì 30 giugno 2015

Inaugurazione Orto Insieme

Cura per la natura, percorsi sociali di integrazione e autoproduzione. Ha preso il via ieri a Macerata, al Sasso d’Italia, il nuovo progetto “OrtoInsieme” con cui il comune di Macerata ha assegnato per due anni uno spazio verde per la coltivazione condivisa. Oltre all’amministrazione cittadina sono state coinvolte tre associazioni locali che si occuperanno di svolgere differenti mansioni: Gruca Onlus, Alter Eco e I Nuovi Amici. Leggi tutto... Le...

mercoledì 24 giugno 2015

ORTO INSIEME al SASSO D'ITALIA!

Lunedì 29 giugno 2015 ORTO INSIEME al SASSO D'ITALIA! ore 18.00 Inaugurazione dell'orto biologico condiviso realizzato dal Comune di Macerata con le associazioni Alter Eco, Gruca onlus e I Nuovi Amici ore 18.30 Merenda offerta ai presenti Con “Orto Insieme” ambiente ed inclusione sociale si incontrano in un progetto di orto biologico condiviso realizzato dal Comune di Macerata con le associazioni Alter Eco, GruCA onlus e I Nuovi Amici,...

giovedì 11 giugno 2015

Sai quello che fai? - COOL TO REUSE

Ecco il primo video realizzato all'interno del progetto COOL to REUSE da un gruppo di giovani con età compresa tra i 18 e i 35 anni. ...

domenica 7 giugno 2015

CREANDO ENERGÍA - COOL TO REUSE

Leggi in italiano Somos energía, creamos energía. Cuando caminamos realizamos el acto de crear , la empresa británica, The Great Outdoor Company, lo sabe. Esta empresa se dedica a la creación de zonas de ejercicio publicas, pero con la particularidad de que sus aparatos de ejercicio aprovechan la energía que desprendemos. Actualmente han habilitado 250 parques en toda Gran Bretaña. La energía se puede aprovechar de tres maneras, la primera...

venerdì 5 giugno 2015

Premiazione del concorso INNATURALI ed istallazione delle opere selezionate

Sabato 13 giugno alle ore 18.00 presso il Piazzale Vittime del Terrorismo (quartiere Corneto) si è svolta la premiazione del concorso INNATURALI che l’Associazione AlterEco e il Comune di Macerata hanno indetto nell'ambito del progetto COOL TO REUSE. Il concorso, che ha avuto come tema «Mostri Fantastici: la natura riprende i suoi spazi », prevedeva la realizzazione di opere scultoree con materiali di riuso. Unico requisito di partecipazione...

giovedì 21 maggio 2015

FIRE ANT ha vinto il concorso INNATURALI - COOL TO REUSE

Abbiamo un vincitore! La riunione della giuria tecnica del 15 maggio 2015 presso l'ufficio europa del Comune di Macerata ha decretato l'opera vincitrice del concorso INNATURALI!   A seguito di un'attenta analisi dei bozzetti delle tre opere ammesse alla selezione finale, che sono stati esposti durante la festa dell'Europa presso la galleria Mirionima e sottomessi a voto popolare, la giuria, considerando l'attinenza con la tematica...

lunedì 18 maggio 2015

“Tu come stai”: riunito il tavolo tecnico sul benessere giovanile

Il gruppo di lavoro ha delineato e discusso proposte e prospettive di utilizzo dei dati dell'indagine sui giovani Una mole di dati rilevanti che indagano l’attuale status psico-sociale dei giovani maceratesi, cercando di cogliere la dinamicità dei comportamenti e degli atteggiamenti delle giovani generazioni. Un patrimonio di conoscenza del mondo giovanile e della sua complessità che può essere un punto di riferimento per ulteriori analisi...

martedì 12 maggio 2015

TAVOLO TECNICO DI CHIUSURA DEL PROGETTO TU COME STAI

Sabato 16 maggio 2015 – Ore 10.00 Ostello Asilo Ricci, Macerata TAVOLO TECNICO DI CHIUSURA DEL PROGETTO TU COME STAI Durante il tavolo tecnico verranno delineate proposte e prospettive di utilizzo dei risultati dell'indagine e degli incontri nell'elaborazione delle politiche giovanili e sociali a livello locale. Sono invitati: una rappresentanza degli insegnanti e degli studenti degli istituti superiori, i relatori degli incontri nelle...

lunedì 4 maggio 2015

"INNATURALI" - Giovani artisti in concorso

Mercoledì 6 maggio - ore 18.00 Galleria MIRIONIMA Piazza della Libertà, Macerata INAUGURAZIONE di "INNATURALI" - Giovani artisti in concorso L'Associazione Alter Eco e il Comune di Macerata nell'ambito del progetto COOL TO REUSE, hanno indetto un concorso artistico destinato a giovani di età compresa fra 18 e 30 anni volto all'allestimento di un'esposizione semi permanente da realizzarsi presso il parco situato in Piazzale...

Ultimo incontro con gli allievi delle scuole superiori di Macerata - TU COME STAI

La conferenza sul tema “Diritti, ruoli e comportamenti nella contemporaneità” ha concluso la serie di incontri con gli allievi delle scuole superiori di Macerata organizzati nell'ambito del progetto TU COME STAI. Questo incontro conclusivo si è svolto come gli altri presso l’Auditorium dell’IIS “Matteo Ricci” di Macerata e ha coinvolto anche alcune classi del Liceo Artistico e dell’IPSIA. Oltre alla presenza delle volontarie dell'Osservatorio...

lunedì 13 aprile 2015

Xenofobia e razzismo - Quarto incontro del progetto TU COME STAI

Venerdì 10 aprile si è svolto presso l’Auditorium dell’IIS “Matteo Ricci” di Macerata il quarto incontro con gli studenti nell’ambito del progetto TU COME STAI - Indagine sul benessere e sul disagio biopsicosociale dei giovani maceratesi. ...

venerdì 3 aprile 2015

INNATURALI Concorso per giovani artisti - COOL TO REUSE

L’Associazione AlterEco nell'ambito del progetto COOL TO REUSE, indice un concorso artistico volto all'allestimento di un’esposizione semi permanente da realizzarsi presso il parco situato in «Piazzale Vittime del Terrorismo», a Macerata a partire da giugno 2015. “Innaturali” ha come obiettivo primario quello di stimolare il re-impiego ed il riutilizzo in maniera creativa dei beni usati e delle materie prime, prolungandone il ciclo di vita...

mercoledì 1 aprile 2015

Obsolescenza programmata - COOL TO REUSE

LEER EN ESPAÑOL Se siamo bravi a fare una cosa, è quella di produrre sempre più immondizia. Il “produrre di meno, riusare di più” sul quale scrivevo nello scorso post, include anche l’idea di allungare la vita delle nostre merci. Tuttavia, c’è un fenomeno che va contro questa idea, ed è quello dell’obsolescenza programmata: definire la durata di un prodotto già nella fase di design, in modo da rendere la sua vita utile limitata ad un periodo prefissato....

mercoledì 18 marzo 2015

CONTAMINACIÓN SOBRE RUEDAS, COOL TO REUSE

Los coches no solo contaminan durante su circulación, también en su fabricación y su posterior abandono. Una de las piezas que mas se usa y se cambian son los neumáticos, están hechos de casi 200 componentes, según el rendimiento que se le quiera dar, normalmente son fabricadas con: caucho, negro de carbono, acero, textil, óxido de cinc, azufre y otros materiales como cobre, cadmio...

mercoledì 4 marzo 2015

Ancora meglio che riciclare: non produrre – COOL TO REUSE

LEER EN ESPAÑOL Le discariche possono essere considerate come testimoni del fallimento del riciclaggio. Infatti, nella “battaglia contro i residui”, le discariche dovrebbero essere l’ultima risorsa, mentre la maniera più utile per “lottare” sarebbe la riduzione della produzione di residui. Non generare residui significa tagliare alla radice il problema dei rifiuti. In questa linea di pensiero, si vedono già certe iniziative,...

mercoledì 25 febbraio 2015

NO SOLO TE CONTAMINAS TU - COOL TO REUSE

Los filtros no son biodegradables, están fabricados con hidrocarburos y acetato de celulosa, derivados del petroleo, tarda más de diez años en degradarse de forma natural. El problema básico no radica en el tiempo que perduran estos residuos, sino en la toxicidad que acumula, está diseñado para acumular los componentes del tabaco, que son liberados en contacto con el agua. Por lo tanto cuando llegan a los ríos o incluso al mar,...

martedì 24 febbraio 2015

Il terzo incontro nelle scuole - TU COME STAI

Lunedì 23 Febbraio si è svolto, presso l’Auditorium dell’IIS “Matteo Ricci” di Macerata, il terzo incontro con gli studenti nell’ambito del progetto TU COME STAI - Indagine sul benessere e sul disagio biopsicosociale dei giovani macerates...