Visualizzazione post con etichetta ortoinsieme. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ortoinsieme. Mostra tutti i post

giovedì 4 agosto 2016

ORTOINSIEME - Il 13 agosto facciamo festa al Sasso d'Italia!



Nella cornice del SOS Festival 2016
 
Sabato 13 agosto 2016 SASSO D'ITALIA

martedì 30 giugno 2015

Inaugurazione Orto Insieme

Cura per la natura, percorsi sociali di integrazione e autoproduzione. Ha preso il via ieri a Macerata, al Sasso d’Italia, il nuovo progetto “OrtoInsieme” con cui il comune di Macerata ha assegnato per due anni uno spazio verde per la coltivazione condivisa. Oltre all’amministrazione cittadina sono state coinvolte tre associazioni locali che si occuperanno di svolgere differenti mansioni: Gruca Onlus, Alter Eco e I Nuovi Amici. Leggi tutto...




Le foto dell'inaugurazione

mercoledì 24 giugno 2015

ORTO INSIEME al SASSO D'ITALIA!

Lunedì 29 giugno 2015

ORTO INSIEME al SASSO D'ITALIA!

ore 18.00
Inaugurazione dell'orto biologico condiviso realizzato dal Comune di Macerata con le associazioni Alter Eco, Gruca onlus e I Nuovi Amici


ore 18.30
Merenda offerta ai presenti

Con “Orto Insieme” ambiente ed inclusione sociale si incontrano in un progetto di orto biologico condiviso realizzato dal Comune di Macerata con le associazioni Alter Eco, GruCA onlus e I Nuovi Amici, grazie al finanziamento del bando "Gli orti di ortincontro". A conclusione verrà offerta una merenda a tutti i presenti.

L’orto è stato realizzato su terreno comunale adiacente al parco del Sasso d’Italia con l’intento di promuovere da un lato l’adozione di stili di vita sostenibili, basati sulla produzione su piccola scala di ortaggi di stagione, il consumo di prodotti locali e dall’altro valorizzare l’utilità sociale dell’attività agricola, fornendo la possibilità a soggetti svantaggiati di effettuare un’esperienza di lavoro e condivisione che ne favorisca la socializzazione e la comunicazione con la cittadinanza. 

Il Comune di Macerata, promotore del progetto, ha messo a disposizione la terra e il suo Ufficio Ambiente per le attività di allestimento dell’orto. L’associazione GruCA Onlus, attraverso i volontari del Servizio di Volontariato Europeo,  sarà la responsabile della gestione quotidiana dell’orto, mentre l’associazione I Nuovi Amici coinvolgerà i ragazzi diversamente abili nelle operazioni settimanali di gestione dell’orto valorizzandone le diversità e le rispettive potenzialità che spesso i normali percorsi educativi e sociali lasciano inespresse. Infine l’associazione Alter Eco realizzerà un video documentario con i momenti salienti relativi alla vita dell’orto che sarà utilizzato per la disseminazione dei risultati del progetto.

I prodotti dell’orto verranno offerti alla cittadinanza, cucinati o freschi, nel corso di specifiche feste della raccolta che verranno organizzate periodicamente dalle tre associazioni coinvolte. In questo modo il pubblico avrà l’occasione di toccare con mano i risultati delle buone pratiche agricole e della promozione della filiera corta.



______________________________________________________
Progetto realizzato nell'ambito del bando "Gli orti di ortincontro" promosso dalla Regione Marche