giovedì 28 novembre 2013

Mercato natalizio dell'artigianato e delle tipicità locali

Mercato delle Erbe - Via Armaroli, Macerata (Nei pressi di Rampa Zara) Sabato 21 e Domenica 22 Dicembre dalle 08:00 alle 20:00 Un weekend per degustare i prodotti enogastronomici del territorio marchigiano. Un’occasione per conoscere direttamente i produttori, gli agricoltori e gli artigiani che danno vita ai prodotti tipici del nostro territorio e per fare acquisti natalizi all’insegna della genuinità e della tradizione contribuendo a sostenere...

mercoledì 6 novembre 2013

Rapporto Aci-Istat sulla sicurezza stradale: aumentano le vittime tra i ciclisti

E’ stato presentato a Roma il rapporto Aci-Istat 2012 sulla sicurezza stradale. Preoccupanti i dati sull’incidentalità tra i ciclisti, aumentata del 2,5% tra il 2011 e 2012. Come si legge dal rapporto, ”rispetto al 2011, aumentano del 2,5% i conducenti di biciclette vittime di incidenti stradali e del 2,7 % i feriti”. “Va rilevato – si legge ancora in una nota – che la proporzione di donne decedute alla guida di una bicicletta, sul totale...

lunedì 23 settembre 2013

Puliamo il Mondo 2013

Con piacere riceviamo e pubblichiamo dal Circolo Legambiente di Macerata.Anche noi sabato puliremo il mondo, e tu? Il Circolo Legambiente Piccola Grande Italia di Macerata insieme al CEA (Centro di Educazione Ambientale) Parco di Fontescodella e Risorse Cooperativa, con la collaborazione di Comune di Macerata e SMEA, aderiscono alla giornata mondiale Puliamo il Mondo promossa come tutti gli anni da Legambiente Nazionale. Il giorno sabato 28 settembre,...

mercoledì 18 settembre 2013

"Cinema Ambiente" e "Settimana europea della Mobilità Sostenibile" Macerata diventa eco!

Apertura dei "Salotti urbani" e Mangiacorta , una serie di visite guidate e degustazioni a Km 0 passeggiando nel centro di Macerata con l’apertura straordinaria di alcuni luoghi interessanti e assaggi di specialità locali  Con l’apertura dei “Salotti urbani”, luoghi informali di discussione e confronto allestiti nelle piazze del centro storico con materiali di recupero, e dei laboratori su tematiche ambientali,  prosegue, oggi e domani...

venerdì 13 settembre 2013

Le iniziative di CicloStile

Scopri le mille iniziative su due ruote dei nostri amici di Ciclostile ...

giovedì 5 settembre 2013

Educazione Ambientale "How to"

Insegnare agli esseri umani a rapportarsi in modo sostenibile con gli ecosistemi. Ma anche a gestire i propri comportamenti, senza alterare gli equilibri naturali. È questa, in sintesi estrema, la missione dell’educazione ambientale. La cosiddetta enviromental education: battezzata in questo modo nel 1969 da William P. Stapp all’Università del Michigan. E ufficializzata poi, come missione pedagogica, durante la conferenza di Tbilisi, organizzata...

giovedì 20 giugno 2013

Indagini sociologiche

Indagini sociologiche realizzate dall'ass. Gruca Onlus in collaborazione con Alter Eco La sensibilità degli abitanti del centro storico del Comune di Macerata La ricerca, patrocinata dal Comune di Macerata, si è focalizzata sui comportamenti reali e il grado di compromesso personale che assumono gli abitanti del centro storico in rapporto alla questione ambientale. Questo per verificare se esistono differenze significative tra gli atteggiamenti e i comportamenti “sostenibili” dei cittadini e riflettere sulle cause di un’eventuale distanza.  Dai...

giovedì 21 marzo 2013

Nuova vita alle cose!

UN CICLO DI LABORATORI ECOLOGICI I laboratori didattici ecologici sono un modo per far sì che i nostri bambini possano imparare ad amare la natura e a mettere in pratica tutte quelle piccole azioni quotidiane che possono aiutare il pianeta. I bambini scopriranno quanto siano versatili i materiali di scarto e di recupero e arriveranno a comprendere che niente merita di essere gettato via, insegnamenti che offrono ai bambini le basi per diventare...

venerdì 15 febbraio 2013

Provincia di Macerata In Bici

Continua il lavoro delle associazioni maceratesi per la diffusione del cicloturismo e del turismo sostenibile. E' stata presentata ieri la guida cicloturistica "Provincia di Macerata In Bici", frutto della collaborazione di vari soggetti e realizzata con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato. Associazione Volontariato Marche. La guida è scaricabile e consultabile gratuitamente dal sito dell'associazione capofila del progetto,...

venerdì 1 febbraio 2013

Una Pac non così verde come sembra

25/01/2013 - Disappunto dopo l'approvazione della Commissione Agricoltura al Parlamento Europeo Slow Food Italia esprime profondo disappunto sugli emendamenti ai quattro testi legislativi di riforma della Politica Agricola Comune (PAC), approvati ieri dalla Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale (COMAGRI) del Parlamento Europeo. Nonostante si parli di una maggiore flessibilità e libertà decisionale agli Stati membri introdotte nella componente ambientale dei pagamenti diretti, o greening, in realtà con le modifiche adottate si...