venerdì 7 gennaio 2011

COOL TO REUSE – Buone pratiche per ridurre i rifiuti

In questo blog abbiamo proposto differenti forme per riutilizzare e riciclare i rifiuti che generiamo abitualmente nella vita domestica. Per avere un comportamento sostenibile esiste una regola generale chiamata “le tre R” cioè Ridurre, Riutilizzare, Riciclare. In questo articolo ci occuperemo della prima R proponendo un piccolo decalogo di buone pratiche da tenere in mente nella nostra vita quotidiana: - Evita sacchetti di plastica quando...

giovedì 6 gennaio 2011

COOL TO REUSE - Discariche elettroniche II

Pochi giorni fa Microsoft ha annunciato che, a partire dal 2015, il sistema operativo Windows7 non usufruirà più del servizio di supporto tecnico. Questo significa che per tale versione non esisteranno più aggiornamenti e quindi circa il 75% dei computer attualmente in uso diverranno presto obsoleti. Nonostante per qualche altro anno sia possibile utilizzare alcune patch di sicurezza non potremo usare nuovi programmi con necessità specifiche.  Link...

mercoledì 5 gennaio 2011

COOL TO REUSE - Plastificando l'oceano II

In relazione all’articolo pubblicato qualche settimana fa sul problema dell’inquinamento degli oceani a causa di materiali plastici, volevamo aggiornarvi con due notizie positive. La prima è riguarda un ragazzo olandese di 19 anni che ha inventato un sistema per la pulizia degli oceani che se applicato permette il riciclo in 10 anni della metà della plastica presente negli oceani con un costo 33 volte inferiore alle tecnologie attualmente...

martedì 4 gennaio 2011

COOL TO REUSE - Discariche elettroniche

Per fabbricare un solo personal computer fisso con il suo schermo sono necessari circa 240 kg di combustibile, 22 kg di prodotti chimici e 1,5 tonnellate d'acqua. Di tutta l'elettricità che consuma un PC durante la sua vita l'80% è utilizzata nel processo di fabbricazione e solo il 20% nell'utilizzo vero e proprio del computer. Data questa premessa è evidente che oltre l'importanza di allungare il periodo di vita di tutti gli apparati elettronici...

lunedì 3 gennaio 2011

COOL TO REUSE - PLASTIFICANDO L'OCEANO

COOL TO REUSE: PLASTIFICANDO L'OCEANO Nei post precedenti abbiamo analizzato le differenti tipologie delle plastiche e il loro impatto ambientale. Questa settimana ci addentriamo nella problematica dei rifiuti e scarti plastici presenti nei mari, con una specifica attenzione agli oceani. L'inquinamento delle acque per colpa dei rifiuti prodotti dall'uomo genera un quantità di effetti negativi: solo il 5% di plastica prodotta nel mondo viene...

domenica 2 gennaio 2011

COOL TO REUSE - Bevendo petrolio (II)

Come discusso nel precedente post l’utilizzo in grande scala di plastica PET crea inevitabilmente un problema di rifiuti e conseguentemente difficoltà della loro raccolta e gestione. Possiamo vedere in qualunque strada o parco di tutte le città bottiglie di PET abbandonate a terra che impiegheranno più di 500 anni per degradarsi completamente. Inoltre l’uso massiccio di bottiglie PET può generare problemi di salute connessi alla possibilità...

COOL TO REUSE - Bevendo petrolio (I)

Considerando che negli ultimi anni l’utilizzo di materiali plastici ha avuto una crescita esponenziale e che vengono impiegati come recipienti per alimenti con questo articolo ci piacerebbe analizzare brevemente questa tipologia di materiali considerandone i vantaggi e gli svantaggi.La plastica utilizzata per i recipienti è costituita da polimeri sintetici termoplastici. Attualmente c’è una grande varietà di materiali plastici che sono utilizzati...

sabato 1 gennaio 2011

ENTER-SLIDE

...