mercoledì 19 aprile 2023

Business plan e progettazione - Giovedì 4 maggio 2023

Business plan e progettazioneGiovedì 4 maggio 2023 dalle 15:00 alle 17:00Aula didattica CEA Parco di Fontescodella - Macer...

martedì 11 aprile 2023

Aria di primavera e di uscite alla scoperta del territorio con il progetto Raccolgo

 I destinatari delle azioni del progetto R.Acc.O.L.G.O. sono i giovani marchigiani con età compresa tra 16 e 35 anni, la partecipazione alle attività è gratui...

martedì 17 ottobre 2017

Alter Eco riscopre i Magazzini UTO per il progetto G.I.G.A.

Due appuntamenti legati al mondo del vino organizzati nella splendida cornice dei Magazzini UTO grazie al progetto G.I.G....

martedì 19 settembre 2017

Presentazione del libro Le città nascoste

Il 5 ottobre ci sarà la prima attività organizzata da Alter Eco nell'ambito del progetto GIGA: la presentazione del libro Le città nascoste di Paolo Merlini e Maurizio Silvestr...

martedì 16 maggio 2017

Centro estivo. La natura in città!

Con la fine dell'anno scolastico i bambini hanno l'esigenza di trascorrere più tempo all'aria aperta. Il Parco di Fontescodella si offre come contesto naturale ideale per le attività in movimento e l’aula del Centro di Educazione Ambientale, che si trova al suo interno, è punto di partenza per un percorso di conoscenza dell’ambiente che ci circonda....

giovedì 13 aprile 2017

Ai nastri di partenza il progetto G.I.G.A.

“Ripartiamo dai Magazzini UTO, uno spazio che abbiamo recuperato per poterlo utilizzare a pieno – ha detto l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde in apertura della conferenza di presentazione della nuova iniziativa denominata G.I.G.A. – ed è entrato in un progetto presentato dall’associazione Strade d’Europa, che ha svolto la funzione di collettore, alla Regione Marche. Il progetto si chiama G.I.G.A. e mette insieme una rete di associazioni...

martedì 24 gennaio 2017

Parte il progetto M.Y. Lab Macerata

E' in partenza il progetto M.Y. Lab - Macerata Youth Laboratory coordinato dall'associazione Collettivo csa Macerata e cofinanziato dalla Regione Marche....

giovedì 27 ottobre 2016

Corso di formazione gratuito "La sostenibilità del web e le risorse dell'open source"

Tutti i martedì, mercoledì e giovedì dal 2 al 24 novembre 2016 dalle 17.00 alle 20.00 Il corso si propone di formare nuovi volontari sull'utilizzo dei sistemi operativi e dei software open source necessari alla rigenerazione dei computer del progetto trashware. Al contempo ha come obiettivo quello di formare i volontari delle associazioni sulle potenzialità dei sistemi e programmi open source allo scopo di sensibilizzare...

martedì 4 ottobre 2016

ORTOINSIEME - Il video finale del progetto

Dopo due anni si è concluso il progetto Ortoinsieme. Ecco il video finale che documenta tutto il lavoro e la fatica, ma anche il divertimento e la bellissima esperienza che ha rappresentato la realizzazione di questo piccolo sogn...

giovedì 4 agosto 2016

ORTOINSIEME - Il 13 agosto facciamo festa al Sasso d'Italia!

Nella cornice del SOS Festival 2016   Sabato 13 agosto 2016 SASSO D'ITALI...

martedì 9 febbraio 2016

Map the Reuse 2 - COOL TO REUSE

Secondo evento di videoproiezioni per la sensibilizzazione al riuso a Macerata Continuano le videoproiezioni all’interno del progetto COOL to REUSE. Dopo il primo evento del 20 dicembre 2015, sabato 13 febbraio, all’interno di Expanded Visions, si è tenuto il secondo ciclo sempre volto alla sensibilizzazione al riuso. La proiezione si è svolta all’interno del festival di visual and architectural mapping giunto alla quarta edizione.  La...

lunedì 21 dicembre 2015

Map the Reuse - COOL TO REUSE

Map the Reuse Al via le proiezioni sul tema della sensibilizzazione al riuso a Macerata. Si è tenuta domenica 20 dicembre, la prima proiezione volta alla sensibilizzazione del riuso legata al progetto COOL to REUS...

venerdì 4 dicembre 2015

PLAY TO REUSE! - COOL TO REUSE

Oggi, 4 dicembre 2015, si è svolta l’iniziativa “PLAY TO REUSE: gioco in rete tra i giovani europei” che fa parte delle attività del progetto europeo COOL to REUSE di cui il Comune di Macerata è il capofila, finanziato dal programma YOUTH IN ACTIO...

mercoledì 18 novembre 2015

Doppio appuntamento in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti - COOL TO REUSE

Due iniziative ieri, 26 novembre, a Macerata per la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, a cura del Comune e del Centro educazione ambientale “Parco di Fontescodella”.  Nella mattinata, presso le case di terra di Borgo Ficana, alla presenza degli assessori comunali Federica Curzi e Mario Iesari, sono stati consegnati all’associazione culturale OZ e al Centro per Famiglie di viale Indipendenza, quattro computer recuperati grazie...

martedì 30 giugno 2015

Inaugurazione Orto Insieme

Cura per la natura, percorsi sociali di integrazione e autoproduzione. Ha preso il via ieri a Macerata, al Sasso d’Italia, il nuovo progetto “OrtoInsieme” con cui il comune di Macerata ha assegnato per due anni uno spazio verde per la coltivazione condivisa. Oltre all’amministrazione cittadina sono state coinvolte tre associazioni locali che si occuperanno di svolgere differenti mansioni: Gruca Onlus, Alter Eco e I Nuovi Amici. Leggi tutto... Le...

mercoledì 24 giugno 2015

ORTO INSIEME al SASSO D'ITALIA!

Lunedì 29 giugno 2015 ORTO INSIEME al SASSO D'ITALIA! ore 18.00 Inaugurazione dell'orto biologico condiviso realizzato dal Comune di Macerata con le associazioni Alter Eco, Gruca onlus e I Nuovi Amici ore 18.30 Merenda offerta ai presenti Con “Orto Insieme” ambiente ed inclusione sociale si incontrano in un progetto di orto biologico condiviso realizzato dal Comune di Macerata con le associazioni Alter Eco, GruCA onlus e I Nuovi Amici,...

giovedì 11 giugno 2015

Sai quello che fai? - COOL TO REUSE

Ecco il primo video realizzato all'interno del progetto COOL to REUSE da un gruppo di giovani con età compresa tra i 18 e i 35 anni. ...

domenica 7 giugno 2015

CREANDO ENERGÍA - COOL TO REUSE

Leggi in italiano Somos energía, creamos energía. Cuando caminamos realizamos el acto de crear , la empresa británica, The Great Outdoor Company, lo sabe. Esta empresa se dedica a la creación de zonas de ejercicio publicas, pero con la particularidad de que sus aparatos de ejercicio aprovechan la energía que desprendemos. Actualmente han habilitado 250 parques en toda Gran Bretaña. La energía se puede aprovechar de tres maneras, la primera...

venerdì 5 giugno 2015

Premiazione del concorso INNATURALI ed istallazione delle opere selezionate

Sabato 13 giugno alle ore 18.00 presso il Piazzale Vittime del Terrorismo (quartiere Corneto) si è svolta la premiazione del concorso INNATURALI che l’Associazione AlterEco e il Comune di Macerata hanno indetto nell'ambito del progetto COOL TO REUSE. Il concorso, che ha avuto come tema «Mostri Fantastici: la natura riprende i suoi spazi », prevedeva la realizzazione di opere scultoree con materiali di riuso. Unico requisito di partecipazione...

giovedì 21 maggio 2015

FIRE ANT ha vinto il concorso INNATURALI - COOL TO REUSE

Abbiamo un vincitore! La riunione della giuria tecnica del 15 maggio 2015 presso l'ufficio europa del Comune di Macerata ha decretato l'opera vincitrice del concorso INNATURALI!   A seguito di un'attenta analisi dei bozzetti delle tre opere ammesse alla selezione finale, che sono stati esposti durante la festa dell'Europa presso la galleria Mirionima e sottomessi a voto popolare, la giuria, considerando l'attinenza con la tematica...